Author: Cybear

Proposto da Luigi Burzotta nel Consiglio dell’Associazione Cosa Freudiana del 28 febbraio 2017 e Condiviso da Muriel Drazien e JohannaVennemann, al momento della sua nomina a nuovo Direttore del Laboratorio,.   Cosa Freudiana nasce nel 1982 dopo un lungo sforzo compiuto da Muriel Drazien per realizzare...

10 Novembre 2017   Lettura dell’Etica della psicanalisi di J. Lacan   Mosè e la religione monoteistica   L. Burzotta   Oggi vorrei ricollegarmi proprio alla frase di cui abbiamo parlato la volta scorsa, Dio è morto, che Lacan considera come una verità comunemente accettata, e facendola propria come la formula condivisa di...

13 Ottobre 2017   Lettura dell’Etica della psicanalisi di J. Lacan   La morte di Dio   L. Burzotta   È molto interessante quello che ci ha illustrato oggi nel primo pomeriggio la Dott.ssa Vennemann sull’Uomo Mosè e la religione monoteistica perché introduce qualcosa che ha a che fare con le origini, per...

24 Febbraio 2017   Lettura dell’Etica della psicanalisi di J. Lacan   Kant, Sade e il Decalogo   L. Burzotta   Lacan inizia questa lezione rivolto come al solito a un uditorio misto, composto prevalentemente da psicanalisti di formazione lacaniana, giovani e meno giovani, psicanalisti di una certa età e comunque esperti, ma...

16 Dicembre 2016   Lettura dell’Etica della psicanalisi di J. Lacan   L’inconscio tra percezione e coscienza   L. Burzotta   Ho riprodotto alla lavagna uno schema in due differenti versioni, di cui mi servirò per appoggiare il mio discorso, dato che non sto molto bene. Abbiamo questo schema qui nella versione dell’edizione ALI...

Dix ans après sa création par les quatre initiateurs, la nécessité est apparue de réactualiser l’encadrement juridique de la Fondation Européenne pour la Psychanalyse sur des bases plus sûres et plus claires. Une réunion de bureau élargi, composé des quatre initiateurs ainsi que des membres du...

Fondation Européenne pour la Psychanalyse Actuel règlement de la Fondation, tel qu’il est sorti du nouvel encadrement juridique décidé lors de la réunion des membres du secrétariat international de la Fondation qui s’est tenu à Bruxelles en septembre 2003. Pour illustrer ce règlement, je crois qu’il suffit...